Nota dell'autore (1996) - L'articolo apparve su
Space World magazine, Gennaio 1975. è stato il mio primo
lungo articolo sulla storia dello spazio, ed è focalizzato e
desideroso di mostrare ogni dettaglio scoperto nella ricerca. Con la
carità dell'illuminazione, spero che i lettori vedano l'utilità
del materiale contenutovi e che non che non se la prendano con lo scritto
dilettantistico.
Introduzione
Dodici anni fa [dalla data della pubblicazione, 'quattordici']
Il Maggiore Jurij Gagarin fece il primo volo spaziale umano. Vi erano
molte voci che i primi voli umani fossero falliti con la morte di una
serie di cosmonauti sconosciuti.
Senza accesso ai documenti relativi ai voli spaziali sovietici, nessuno
può dire se i fatali voli abbiano avuto luogo o meno [neanche
adesso abbiamo l'accesso!]. Oberg tenterà di dimostrare, tuttavia,
che non vi sono prove a sostegno di tali voci.
Vi sono molti eventi strani che hanno permesso l'affermarsi di tali
voci. Adesso che alcuni cosmonauti sovietici sono morti nello spazio
(due su venti, nel 1974, cosmonavi sono andate perdute), tali storie
non si sentono più da anni. Le loro origini, se non la loro consistenza,
forma il soggetto per le affascinanti note della storia del volo spaziale.
|