Note sulle attivitа di ascolto radio dallo spazio e le sensazionali dichiarazioni fatte dai fratelli Judica-Cordiglia
Sven Grahn
Le  affermazioni dei fratelli Achille e Gian Battista Judica-Cordiglia di aver intercettato delle capsule sovietiche con dei cosmonauti a bordo che muoiono и ben nota e ultimamente descritto con alcuni dettagli sul sito "Lost Cosmonauts" di Giovanni e Mario Abrate. Le storie degli Judica-Cordiglia delle sensazionali intercettazioni fanno parte della mitologia dellТEra dello Spazio. Seri studiosi della storia dello spazio come  James Oberg hanno totalmente smantellato tali storie.
Qui io voglio solo aggiungere alcune note in supporto di tale smantellamento e inoltre fornisce alcuni dettagli sullТoperato dei Judica-Cordiglia di Torino.  Altro materiale proviene dal sito "Lost Cosmonauts" mentre altro materiale и mio.

Analisi delle informazioni fornite sul sito Lost Cosmonauts
Lasciatemi dire che allТinizio non pensavo che vi fossero delle veritа riguardo alle dichiarazioni dei fratelli Judica-Cordiglia. Tuttavia, i fratelli nella gestivano una stazione di rilevazione, a Torino, che era apparentemente ragionevolmente ben equipaggiata. Sul sito "Lost Cosmonauts" vi sono parecchie foto dei fratelli e delle loro attrezzature. Sotto ne vedete una parte e i miei commenti su ciт che si vede. Le foto sono pubblicate per gentile concessione del sito "Lost Cosmonauts".

In tali foto appaiono lТantenna principale per il tracking di Torre Bert. Il "disco" appare essere piuttosto un paino riflettore, in effetti un "pianoterra". Vi sono sei antenne УYagiФ montate in questo piano e sembrano poste in fase che gli consente un guadagno di 7.8 dB in aumento per ogni singola Yagi. In altre foto vi и una singola УelicaФ al centro del piano terra.
Se si guarda con attenzione и possibile vedere che ogni sezione ottagonale concentrica che forma il riflettore и montato in un poco al di fuori dei tubi di supporto, appena si ci avvicina al margine. » una rozza approssimazione di un disco parabolico, ma con le antenne Yagis nella foto di sopra, non dovrebbe esserci poco o nessun effettivo guadagno.
Nella configurazione sopra solo il numero delle Yagis e il modo in cui sono disposte и importante. Il "disco" in tale caso opera come pianoterra (smisurato)!
Il puntamento in azimuth dellТantenna sembra essere stato fatto manualmente e io credo che il volante che si vede appena sopra la testa dellТuomo nella foto a destra и il Уvolante di puntamento" dellТantenna!
Tale radio sembra avere un altoparlante sulla sinistra e una manopola della sintonia e sembra assai simile a quello del ricevitore per telemetria del tipo  del mio Nems-Clarke 2501 A 55-260 MHz (sotto)

LТintervista a Gian Battista Judica-Cordiglia
Tale intervista и un notevole pezzo del testo - realmente strano in molti aspetti. Gian Battista Judica-Cordiglia (abbreviato GJC) ha fatto delle dichiarazioni sia forti che definitive, dando dei dettagli tecnici sulle attrezzature e le intercettazioni, ma questa storia и inconsistente, credo.
- Descrive come il segnale che ricevette il 28 Novembre 1960 dovrebbe provenire da un veicolo spaziale che si allontana dalla Terra su una traiettoria di fuga  e che ciт era dovuta dallТerrata accensione dei retrorazzi. Primo, i retrorazzi normalmente danno una incremento della velocitа in ordine dei 100 m/s. I retrorazzi delle cosmonavi che dice di aver inseguito nel Novembre 1960 era presuntamene fornita di una spinta di 11.2-8=3.2 km/sec. LТequazione del razzo [dV= w * ln(r), dove dV и la spinta, w й la velocitа residua Цassunta essere di 2.7 km/s- e r й il rapporto della massa] mostra che il rapporto della massa pari a 3.3 sarebbe necessario, per esempio che la cosmonave dovrebbe trasportare una massa di propellente di piщ di due volte la sua propria! Se la cosmonave che gli Judica-Cordiglias dicono di aver sentito и qualcosa di simile a una Vostok dal dislocamento standard, allora il veicolo dovrebbe pesare piщ di 13 tonnellate  in orbita Ц chiaramente al di fuori della capacitа del vettore del Vostok. Inoltre disse che avevano sentito lТeffetto Doppler. » assai difficile rilevare ciт da un veicolo che si allontana dalla Terra parecchio.
Il rateo di velocitа varia pochissimo, cosм anche il segnale della frequenza varia pochissimo. Con una bassa frequenza di 20 MHz, dove la presunta ricezione era stata fatta, lТeffetto Doppler и assai piccolo. LТargomento puт essere portato avanti da GJC nei confronti di un ignorante in tecnologia, ma non con qualcuno che ha conoscenze basiche di tecnologie spaziali. 
- La seguente eramente straordinaria serie di dichiarazioni. Primo GJC menziona le frequenze che lТantenna aveva usato: 108 MHz (OK, usata allТinizio per le sonde spaziali e i satelliti USA), 137 MHz (una ben precisa banda radio per lo spazio), 145.800 MHz (usata solo da radio amatori, per i satelliti и la cosa piщ lontana che conosco) e 405 MHz (mai sentito che tale frequenza sia usata per le cosmonavi). Arrivт  a dire che i satelliti Sovietici Kosmos trasmettono immagini a 145.800 MHz e che le inviavano verso Bajkonur. » strano - se sento un segnale dallo spazio, come posso sapere dovТи la stazione ricevente? GJC arrivт a dire che le foto mostravano un bombardiere a lungo raggio USA nel New Mexico! E che le foto che Torre Bert ricevette venne confiscata dallТintelligence Italiana.... un vero inconveniente per gli analisti successivi.... la prova и volata via! Sappiamo che i primi satelliti da ricognizione Zenit (Kosmos-4, -7, -9, and -13) trasportavano macchine fotografiche che inviavano delle foto stile facsimile, ma avevano una assai bassa qualitа e erano trasmesse sui 163 MHz (1). Secondo la mia umile opinione и improbabile vedere un bombardiere! Il sistema fu sostituito in favore del sistema di ritorno dei film. Tuttavia, contattai GJC tramite Giovanni Abrate e lui continuava a parlare della frequenza dei 145.8 MHz e che lТintelligence Italiana era coinvolta.
- GJC inoltre menziona che la stazione di Torre Bert ricevette immagini della Luna da Luna-4. Ho un vecchio ritaglio di giornale del 1963 con una foto della Luna distribuita dalla stazione di Torre Bert e dice che и stata ricevuta dalla cosmonave Sovietica Luna-4. sopra a destra potete vedere una copia scannerizzata del ritaglio (nellТimmagine scannerizzata potete vedere il retro della pagina del quotidiano...).
La didascalia dellТimmagine  и in Svedese, ma leggete "LТimmagine della superficie lunare и stata ricevuta da due scienziati Italiani nel centro radio spaziale di Torino quando collegarono una televisore al radio-telescopio. I due Italiani, i fratelli Achille e Giovanni Judica-Cordiglia, dicono che la foto della Luna apparve sullo schermo della Televisore in due occasioni durante le passate 24 ore."
Sappiamo da altre intercettazioni della cosmonave Luna che le immagine che erano trasmesse con una velocitа assai bassa con il sistema di trasmissione in facsimile simile a quelle del tipo APT usate per i satelliti meteo. Tali foto furono riprodotte con il telefoto nel passato e oggi dai software per PC. Quando vidi tali foto, sinceramente dubitai che una TV collegata a un ricevitore sintonizzato sulle frequenza della Luna-4 possa produrre nullТaltro che rumore.
Per saperne di piщ contattai Giovanni Abrate che mi inviт la seguente spiegazione di GJC: "Le foto della Luna vennero trasmesse con bassa risoluzione, registrate su nastro audio e ricomposte usando un monitor TV e una macchina fotografica messa su 'B'." Ciт ha senso tecnico chiesi a GJC di confermare che i segnali erano ricevuti nella banda dei 183 MHz normalmente usati dalle sonde Luna. Tuttavia, le "Foto della Luna" riprodotte nel ritaglio del quotidiano appare assai ritoccata. Sarebbe interessante se il sito "Lost Cosmonauts" abbia pubblicato delle foto che dicono provengano da Luna-4.  Un fatto urtante и che non ho trovato alcuna prova che la stazione come Jodrell Bank o la stazione NRL nel Maryland con parabole di 45 m. abbiano raccolto tali foto (controllate i miei articoli su Jodrell). Inoltre, fin quando sono stato capace di accertare, non vi sono segni di immagini che siano state trasmesse durante lТavvicinamento alla Luna della sonda E-6, ma solo dopo lТatterraggio.

La pubblicazione Radiospazio e le sue descrizioni delle intercettazioni radio
Ho fotocopiato i numeri 1 e 2 di Maggio e Giugno 1963 (2) pubblicate dagli Judica-Cordiglia in cui lТattivitа di tracking della stazione di Torre Bert sono descritte (vedasi la riproduzione della copertina del numero 1 sulla destra. Clicca sulla foto della copertina per vederla assieme al sommario).
Il primo numero da un sommario delle attivitа di Torre Bert. Avendo una limitata conoscenza dellТItaliano, Ho potuto capire che: - Lo Sputnik 1 venne ascoltato con un ricevitore USA, residuato bellico e una antenna "rotativa" (una antenna HF rotante?) e gli Sputnik 2 e 3 vennero ascoltati da una "cantina" in Via Accademia Albertina. - La voce di Gagarin venne sentita e registrata! Ho chiesto a Giovanni Abrate su ciт e lui spiegт che la Уvoce di Gagarin venne registrata seguendo un messaggio dellТANSA, inviata da Mosca e indicante le attivitа in svolgimento nello spazio. Per due giorni, gli Judica Cordiglia diressero i loro ricevitori, aspettando dei segnali nella banda dei 19.995-20.005 MHz." Ciт ha senso. - LТazienda radio Geloso donт lТequipaggiamento (sм, riconosco il loro tipico sistema di sintonizzazione in alcune foto di Torre Bert).
- Vi era una stazione mobile di tracking installato su un camioncino del tipo "Leoncino".
Il sensazionale articolo sulle missioni spaziali Sovietiche fallite sono numerose, ma qui vi sono i rapporti maggiori:
- Il 28 Novembre 1960 venne sentito un messaggio in codice Morse "SOS al Mondo" da una cosmonave in difficoltа. - Battiti cardiaci e respiro pesante di un cosmonauta vennero sentiti il 2-4 Febbraio 1961 - Segnali da una cosmonave in difficoltа sentiti il 16-19 Maggio 1961. - Una voce femminile sentita il 14 Giugno 1963 alle 21.04 (CET?). Torre Bert dichiarт che Valentina Tereshkova venne lanciata due giorni prima che lТURSS lo dichiarasse.  
- Torre Bert raccolse del traffico da una presunta stazione sovietica collegata al programma spaziale il 6 Settembre 1962 e il 17-20 Novembre 1962, periodi i cui dicono che vi fosse un "imminente lancio spaziale Sovietico". (I falliti lanci delle sonde Sovietica Venera del 12 Settembre e una Mars del 24 Ottobre 1962) - Torre Bert ascoltò segnali che indicavano che una cosmonave Sovietica era in orbita nei giorni 8-12 Novembre 1962 In particolare, le radiointercettazioni di battiti cardiaci e respiro pesante di un cosmonauta, sono descritte a lungo nel numero di Giugno 1963. Dal testo soltanto и impossibile farsi una opinione su tali intercettazioni radio. Tuttavia sono contento che Abrate abbia potuto pubblicare sul Web i files sonori di molte di tali discusse intercettazioni radio. Cosм chiunque puт giudicare la qualitа delle intercettazioni radio e la loro credibilitа.
Di quanto ho potuto vedere dei numeri di "Radiospazio", i files dei Battiti cardiaci e respiro pesante vennero registrati alle 22.55 (orario dellТEuropa Centrale?) il 2 Febbraio 1961. Tuttavia, i numeri di "Radiospazio" contengono delle brevi sintesi di tali ricezioni e dei dati delle onde delle frequenze di ricezione ("intorno ai 20 MHz"). Riguardo ai segnali dei Уbattiti cardiaci e respiro pesanteФ, vorrei far notare che il ritmo dei battiti cardiaci e respiro non venivano mai trasmessi assieme alle comunicazioni radio delle Vostok/Voskhod. Invece questi dati erano trasmessi nel modo descritto nel mio sito ("Biomedical telemetry"). (potete sentire il battito cardiaco di Valerij Bykovskij come interruzione nei segnali CW dalla Vostok-5).
Una questione chiave й: perchй i voli falliti usano un differente sistema di trasmissione da quelle che hanno successo?
In seguito, alla fine degli С70, il segnale degli elettrocardiogrammi vennero trasmessi con il sistema di voice link della Saljut-6, ma allora i segnali erano facilmente riconoscibili come segnali ECG.
Il file con la voce della "cosmonauta donna" registrata durante il periodo 16-19 Maggio 1961 (date varie, il periodo di ascolto и il 16-23 Maggio 1961) и cosi distorto che и virtualmente impossibile individuare le parole. Comparala con  il file sonoro della voce di Vladimir Komarov sul mio sito e potrai capire perchй penso che i file di Torre Bert non hanno valore e non forniscono alcuna prova!

Altre foto da Torre Bert

Nei miei files vi sono fotocopie di altre foto di Torre Bert che riporto qui sotto. Ciт che vedete da tali foto и lТambizione di creare un ambiente impressionante con aggeggi e schermi che mostrano le posizioni dei satelliti.
Qui vi и unТaltra foto della principale antenna di tracking con una singola  УelicaФ come elemento guida e nessun segno delle sei Yagi nellТaltra foto.
I displays sono alquanto confusi. I display "USA" mostrano orbite con inclinazione di 50∞ che partono da Cape (Canaveral?). Come nei primi lanci effettuati, ma appaiono inusuali. Il display "URSS" mostra orbite con inclinazione di circa 60∞ invece dei 65∞ standard. Un lavoro sbagliato? Vi sono luci di posizione nelle orbite vicino lТItalia che probabilmente potrebbero mostrare il movimento del satellite. Ho aggiunto delle spiegazioni del display vicino allТorologio.
Una panoramica dellТedificio di Torre Bert. LТantenna principale й visibile come le tre antenne dellТedificio adiacente. LТantenna sulla destra dellТedificio adiacente ha quattro elementi verticali (difficili da vedere sulla foto sopra)
Un altro display scenico, questa volta quella dellТorbita della Luna, sembra basata sullТorbita del Luna-3. la luce di posizione mostrerebbe la posizione della sonda.
Vi и un display di status e sotto a sinistra dalla luce di quota, vi un testo "Parcheggio", probabilmente indica la sonda in una orbita di parcheggio. La posizione del display dovrebbe mostrare una orbita di parcheggio.
LТutilitа di tale aggeggio sembra dubbia, ma fa apparenza.
Space Phantom
Hosted by uCoz