Ciò non implica che nessun consigliere militare fosse presente in Korea per tutto il tempo, inclusi i piloti. Da: Ulrich
Eckel Da: Al
Bowers
Da parte di from Jon Eckel e David Lednicer. 16 piloti Sovietici del 64.mo Corpo Aviazione da Caccia divennero assi. Il più grande fu Evgeni Pepeljaev, con 23 vittorie confermate (12 F-86, 6 F-80, 4 F-84, e un F-94). Molti dei piloti Sovietici che vennero inviati in Korea erano veterani o assi della Seconda Guerra Mondiale. Ivan Kozhedub, 3 volte volte Eroe dell'Unione Sovietica con 62 aerei abbattuti tedeschi accreditati, era uno di loro. Il 64.mo venne inviato segretamente, nel novembre 1950, a combattere nella guerra di Korea. Abbatterono 1.300 velivoli dell'ONU, di tutti i tipi, mentre persero solo 345 loro velivoli. I MiG-15 pilotati dai Sovietici batterono i piloti di F-86 2 a 1. Tuttavia, i MiG nelle mani di piloti Nord Koreani e Cinesi ebbero un rapporto di circa 13 a 1 a vantaggio dell'USAF. Non sembra che ci siano assi Cinesi o Koreani. Non ho tutti i dettagli ma vi sono molte notizie buone nei numeri dall'Ottobre 1990 a Maggio 1991 di Avjatsija i Kosmonavtika. Anche nell'edizione del 28 Dicembre 1991 di Krasnaja Zvezda, si trovano notizie. Ecco un articolo sugli assi Sovietici in Korea:
"Nel Giugno 1950, volavo sul MiG-15 fuori Mosca quando il comandante della Difesa Aerea di Mosca (PVO), Generale- Colonnello K. Moskalenko, mi informò dell'arrivo dell'ordine segreto concernente il conflitto in Korea. Il segnale per iniziare l'ordine, "Polikarpov Po-2 in volo" venne ricevuto e fummo a bordo, di notte, di un treno segreto in viaggio per l'estremo oriente. Quando arrivammo, trovammo una situazione meteo assai pessima; pesanti acquazzoni tropicali come non ne avevo mai visto. Molte anatre sguazzavano sul nostro aeroporto. All'inizio operammo dalla base di Mukden, dopo pochi giorni il nostro 18.mo Reggimento Aereo fu trasferito alla base di Andun. "Il nostro primo volo in formazione fu fatto con i MiG-15 di altri reggimenti: 24 MiG-15 in tre gruppi di otto aerei. Avevamo uniformi Cinesi e i nostri velivoli avevano insegne Cinesi. Inizialmente, ci ordinarono di parlare alla radio solo in coreano. Ma molti piloti sovietici non conoscevano il Koreano e usavamo il dizionario per le più semplici parole, necessarie per i combattimenti e il volo, come si può immaginare, tale ordine venne presto abolito. "il nostro atteggiamento verso i piloti USA era complicato. Durante la Seconda Guerra Mondiale, eravamo alleati contro Hitler. Tuttavia, in Korea, non li vedevamo come nemici, ma solo come avversari. Il nostro motto in aria era 'Competizione - con chiunque.' "Gli USA attaccarono la Nord Korea nella nostra area, avevano due obiettivi principali: I ponti sul fiume Yalunczyan e la centrale elettrica di Andun che riforniva la Nord Korea. I nostri piloti proteggevano questi due obiettivi con grande successo. La nostra prima vittoria aerea fu ottenuta da Akatov che abbatté un F-86 Sabre. Tale pilota in seguito morì per le ferite avute in combattimento; ebbe solo una vittoria aerea. Altro caduto fu il mio amico Valentin Filimonov che venne abbattuto quando due F-86 Sabre attaccarono il suo MiG-15. "secondo me le capacità dei velivoli e dei piloti Sovietici e USA sono i seguenti: Ritengo assai bravi i piloti USA. Tale opinione era condivisa da altri piloti Sovietici incluso i miei amici Vladimir Vojstinnych e Pjotr Churkin. Tuttavia, Il MiG-15 era un ottimo velivolo. Aveva solo un grosso problema - la turbina tendeva a fermarsi all'improvviso durante le virate strette. Per i velivoli USA: l'F-80 Shooting Star non era granché, l'F-84 Thunderjet era discreto ma l'F-86 Sabre era ottimo. "Un giorno attaccammo un gruppo di Gloster Meteors Australiani. Erano un bersaglio grande e facile per noi. Il mio amico Oskin e io distruggemmo cinque Meteors durante questo solo scontro. Una notte intercettammo dei B-29 Superfortresses. Stavo ascoltando la mia radio - 'Gruppo di B-29 davanti a voi!' Guidavo il mio MiG-15 con il cuore in gola. Presto vidi i B-29 con molti caccia di scorta. Attaccai e distrussi due B-29 e un caccia Sabre. Dalla mia radio arrivò una domanda: 'Aleksandr! Che stai facendo?' risposi con furia 'Vittoria! Va bene!' Quella notte il nostro reggimento distrusse cinque B-29." Aleksandr Smortzkov conseguì nella guerra di Korean 12 vittorie (5 B-29, 2 F-86, e 5 Meteor). Ivan Kozedub, il grande asso Sovietico della Seconda Guerra Mondiale (62 vittorie) e "Eroe dell'Unione Sovietica" con tre "Stelle D'Oro", fu il comandante di tutti i reggimenti caccia Sovietici in Korea. Non volò in Korea, ma il suo reggimenti ottenne 258 vittorie. Altri assi sovietici della guerra di Korea: Nikolay Shkodin: 5 vittorie (4 F-86 e un F-84G). Durante la guerra volò in 150 missioni di combattimento. Ora è General-Maggiore in pensione. Yevgeny Pepeljaev: con 23 vittorie, fu il maggior asso Sovietico nella guerra di Korea. Hè noto come "il grande ragazzo della notte". Anatolij Karelin: 9 vittorie (tutti B-29 distrutti la notte della missione di "caccia libera"). Altri assi Sovietici erano: Nikolaj Ivanov (6 F-86), Mikhajl Mihin (9 F-86), Nick Sutjagin (23 vittorie), L. Schukin (più di 10 vittorie), e D. Oskin (più di 10 vittorie). Altri assi Sovietici con più di 10 vittorie erano: G. Pulov, G. Ohay, S. Veshnjakov, G. Ges, A. Bojtzow, and D. Samaojlov. L'intervista di Aleksandr Smortzkov si concluse: "Prima del mio ultimo volo di guerra, il mio comandante di divisione ordinò di attaccare i Sabre e di volare a casa in URSS. In questo volo, fui ferito alla gamba. In URSS, seppi che un pilota USA dal nome Russo, Makhonin, era stato catturato assieme al suo nuovo F-86. Fu interessante studiare il suo aereo da vicino. Per noi la guerra era finita. Tuttavia, molti dei miei migliori amici erano morti in Korea e seppelliti a Port Artur." Da: Andrej
Mikhajlov
Vi invio una lista di assi Sovietici che ho stilato basandomi sulla stampa recente russa. Tale lista dovrebbe avere qualche piccolo errore, poiché i fatti sono differenti nelle varie fonti. Non sono sicuro che la lista contenga tutti gli assi Sovietici, ma la maggior parte di essi:
|
VVS |