Vladimir Sergeevich Iljushin
Traduzione di Alessandro Lattanzio
Vladimir Sergeyevich Ilyushin: Cosmonauta fantasma. Presunto primo cosmonauta. Sarebbe precipitato in Cina il 7 Aprile 1961 ma sopravvisse. Gruppo: Cosmonauta fantasma.
Di tutti i cosmonauti fantasma, il più tangibile è Vladimir Sergeevich Iljushin, presunto primo cosmonauta. È una persona reale; volò e in vecchiaia confermò, presuntamente, la storia. Ma quando esaminammo le prove, abbiamo concluso che Iljushin non è mai stato un cosmonauta, né volò nello spazio.

La vita di Iljushin
Vladimir Iljushin nacque il 31 Marzo 1927, il figlio maggiore del costruttore aeronautico Sovietico Sergeij Vladimirovich Iljushin. Il padre di Iljushin era un membro favorito dellestablishment Sovietico. Si fece notare per le accuse del costruttore Tupolev verso il padre di Iljushin, di averlo fatto rinchiudere, nel 1937, in una speciale prigione per ingegneri del Gulag. Lambizione di Vladimir era di diventare un pilota collaudatore di velivoli avanzati. Ci riuscì, con una illustre carriera che gli fece ottenere i più ambiti premi statali e molte promozioni militari durante la sua vita. Per hobby praticava il rugby e collezionava auto (tra cui una Chevrolet Bel Air del 1966). Fu il Capo Progettista e primo Pilota collaudatore del Sukhoj design bureau fino alla pensione. Nella sua vita volò su 145 differenti tipi di aerei e ottenne molti e importanti record aerei.
Questa è la sua carriera pubblica:

1952 - Completò la qualifica di pilota collaudatore Sovietico

1953 Inizia a lavorare con il centro di test di volo statale LII

1957 - Inizia a lavorare per il Sukhoj design bureau, prima come elemento del test team del T-3 (il prototipo del caccia supersonico Su-7)

10 Settembre 1957 Eseguì il primo volo del Su-9 di serie

14 luglio 1959 Ottenne il record mondiale di quota, con 28.857 m, a bordo del T-431, un caccia Su-9 modificato

1960 - Nominato Eroe dellUnione Sovietica

2 giugno 1960 - Ilyushin venne seriamente ferito in un incidente automobilistico. Si disse che venne inviato a Hangchow, in Cina, per 35 giorni di terapia speciale.

10 Aprile 1961- Il giorno prima del volo di Jurij Gagarin, il giornalista Comunista Dennis Ogden affermò che lURSS aveva lanciato un uomo nello spazio e che era stato ferito. Il giorno dopo il giornalista francese Eduard Brobovsky fece il nome di Iljushin. Altre fonti dicono che Iljushin camminava con un bastone dopo il suo incidente della estate prima.

12 Aprile 1961 - Jurij Gagarin compì il primo volo spaziale. A seguito del volo, Brobovsky disse che Iljushin era il primo cosmonauta e che la missione di Gagarin non cè mai stata o era una copertura per linsuccesso di Iljushin.

1 Maggio 1961 Lagenzia Sovietica TASS affermò che la storia di Brobovsky è 'spazzatura e una delusione'.

1961 ottiene il Master Sport dellURSS

7 Settembre 1962 - ottiene il record di altitudine sostenuta di 21.270 m a bordo del T-431

Giugno 1965 compie il primo volo del T-6, prototipo del Su-24

1966 Nominato primo Pilota Collaudatore dellURSS

2 Agosto 1966 - compie il primo volo del S-22I, prototipo del Su-17

1966-1967 - Istruttore alla scuola dei piloti collaudatori di Chkalov (il cosmonauta Titov è tra i suoi studenti)

1971 Nominato Capo Designer della Sukhoj e Primo Pilota Collaudatore

22 Agosto 1972 - compie il primo volo del T-4, prototipo di un bombardiere trisonico

1973 - Promosso Tenente-Generale dellAviazione

22 Febbraio 1975 - Maggiore-Generale, alla Sukhoi compie il primo volo del T-8, prototipo del Su-25

1976 - Ottiene il Premio Lenin

29 Maggio 1977 - compie il primo volo del T-10, predecessore del Su-27

20 Aprile 1981 - compie il primo volo del T-10S, prototipo del Su-27

Iljushin Primo Cosmonauta?
I dettagli di base dei primi rapporti vennero ripresi dallo storico dello spazio Kenneth Gatland, nel 1967
Il giorno storico del primo volo spaziale umano, fu quello più vicino a mostrare i segni di cedimento del rigido segreto, prevalente in Unione Sovietica fin allora. Ciò iniziò con voci da Mosca su un cosmonauta sovietico lanciato in segreto il Venerdì 7 Aprile. Un messaggio della BUP di Londra, a mezzanotte dell11 Aprile, riportò che, secondo fonti non identificate, un cosmonauta era sotto esame fisico da parte di scienziati Sovietici, ma che aveva sofferto di effetti post-volo di natura più emotiva che fisica. BUP continuava: "è stato riportato che lastronauta era un pilota collaudatore professionale e figlio di importante designer aeronautico. Giornalisti sovietici e stranieri controllano aspettando lannuncio ufficiale. Tuttavia, fonti ufficiali restano nellassoluto silenzio, non negano né confermano il rapporto. La Radio di Mosca ha terminato le trasmissioni prima di mezzanotte senza menzionare il volo spaziale."
Loriginatore della storia era Dennis Ogden, corrispondente da Mosca del Daily Worker. Fornì altre informazioni secondo cui lo sconosciuto cosmonauta aveva orbitato tre volte sulla Terra nella sua cosmonave 'Rossija'. Gatland continuava:
La storia era stata in seguito abbellita, dallUnione Sovietica, dal corrispondente francese Eduard Brobovsky, che suggerì che il misterioso cosmonauta non era altri che il Tenente-Colonnello Vladimir Iljushin, figlio del famoso designer aeronautico Sovietico. Infatti non erano che voci fasulle. Pierre Salinger, allora portavoce della casa Bianca, disse che il governo USA non aveva notizie in merito a un lancio spaziale Sovietico nel giorno in questione. Il giovane Iljushin, venne rintracciato in una casa di cura Cinese di Hangchow, dove giunse poco prima. Avendo avuta una brutta ferita alla gamba in un incidente dauto, nel giugno scorso, lasciò l'ospedale di Traumatologia di Mosca e rimase nel letto di casa fino alla fine di gennaio 1961. Camminava con un bastone. Il mondo non attese molto per sapere la verità. La mattina del 12 Aprile 1961....si ebbe il grande annuncio....del volo di Gagarin...
Il volo di Gagarin sembrava avesse messo da parte tali voci di lanci precedenti. Un mese dopo il US News and World Report affermò (echeggiando le affermazioni di Brobovsky) che Gagarin era una frode. Le accuse dicevano che non aveva mai fatto il volo spaziale, ma era solo un sostituto di Iljushin. Ancora si affermava che Iljushin avesse volato pochi giorni prima, ma che era invalido e non poteva essere presentato al pubblico. Gli organi ufficiali dellUnione Sovietica negarono recisamente la storia di questo e altri voli pre-Gagarin.
La storia aleggiò per anni. Negli anni 60, il noto scrittore di occulto Frank Edwards, incluse una elaborata versione della storia nei suoi libri sui dischi volanti. Il Guinness Book of World Records credette ai cosmonauti fantasma includendo il volo di Iljushin nella sua edizione del 1964. Dopo un breve revival, nel periodo dellallunaggio dellApollo-11, la storia scomparve e se ne seppe ben poco fino alla caduta dellURSS.
Nei primi anni 90, Isztvan Nemeri pubblicò Gagarin: a Space Lie in Ungheria. Ripetè la storia di Iljushin e il cover-up di Gagarin, ma aveva solamente rielaborato una leggenda urbana Moscovita. Diceva che lUnione Sovietica dispose brutalmente dei due. Iljushin si disse fosse morto in un incidente di lavoro nel 1961. La morte di Gagarin, in un incidente aereo nel 1968, si disse che fosse stata inscenata. Sarebbe morto in un centro psichiatrico segreto Sovietico, nella primavera del 1990.
Nel 1999 si giunse al capitolo finale della saga di Iljushin. Il Dr. Elliott H. Haimoff, del Global Science Productions, produsse un documentario sul volo di Iljushin, con lassistenza dello scrittore di Mosca Paul Tsarinskij. Passarono cinque anni e spesero 500.000 dollari per il film e dichiararono incontrovertibili le prove che il volo fosse stato effettuato. Tale documentario venne acquistato e trasmesso dal Public Broadcasting Service negli USA. Venne, in seguito, trasmesso da altri networks nel mondo (incluso il Discovery Channel, Horizon, e la Canadian Broadcasting Corporation).
La storia di Iljushin, sintetizzata nel documentario, è che Iljushin venne lanciato nello spazio il 7 Aprile 1961. Dopo tre orbite terrestri Iljushin perse contatto con il centro di controllo. Iljushin non poté eiettarsi dalla Vostok dopo il rientro e fece un difficile atterraggio in Cina. Sopravvisse, ma fu trattenuto dai Cinesi. Dopo un anno di convalescenza, venne rimpatriato, e dopo trattative segrete, in URSS. I produttori del film ritennero che la morte di Gagarin, nel 1968, sia stata un assassinio del KGB, poiché sarebe divenuto incontrollabile e avrebbe confessato il segreto.

Quali prove?
Il Dr. Elliott Haimoff gentilemnte fornì la traduzione del suo documentario. Nessuna prova venne mostrata in 51 minuti e 10 secondi di filmato. Non vi sono foto o film che mostrano Iljushin come cosmonauta in addestramento o nella sua nave. Le immagini dei documenti, che proverebbero il caso, non sono state mostrate. Mentre la voce fuori campo descrive le presunte missioni di Iljushin, le immagini mostrate non illustrano ciò che si dice. Ma sono, piuttosto, un inganno nessuna parte del film è coerente con gli eventi descritti. Sono solo film darchivio di cosmonauti in addestramento o recuperati.
Un po di tempo è stato speso per intervistare degli importanti scienziati Russi, (Dr. Roald Sagdeev, Dr. Sergeij Khrushchev) riguardo agli aspetti generali del sistema e del programma spaziale Sovietico - ma non dicono una parola del volo di Iljushin. Le sole prove portate dal documentario sul volo di Iljushin, sono:
Intervista con il Dr. Dennis Ogden, il reporter che tirò fuori la storia nel 1960.
Intervista con il Capitano Anatolij Grushenko, un cittadino USA, che dice di aver filmato il lancio di Iljushin.
Intervista con il Dr. Tom Maggard. Non porta alcuna novità o prova riguardo il presunto volo, ma informazioni sommarie come fa lo stesso narratore.
Intervista con Gordon Feller, che dice di essere un reporter che vide certi documenti, in una libreria del Kremlino, che documentavano il volo di Iljushin.
Ilyushin non appare nel film che descrive il suo volo o che afferma che accadde. Il narratore dice solo che 'Inoltre Iljushin promise di svelare la sua storia alla TV, quando i produttori arrivarono in Russia, scelse di mantenere il suo segreto'.
Così, assieme alla storia di Dennis Ogden nel 1960, la sola nuova prova è quella di Feller, che dice di aver visto certi documenti una libreria del Kremlino, e Grushenko, che dice che dice di aver filmato levento in questione.
'Straordinarie dichiarazioni richiedono straordinarie prove'; abbiamo di fronte una storia basta sulle dichiarazioni di due persone.
Contro ciò vi è un flusso di dati di prima mano in Russo, dopo la caduta dellUnione Sovietica, provenienti da coloro che erano strettamente legati agli eventi dellepoca. I diari e le memorie dei managers, cosmonauti e ingegneri Sovietici, del centro del programma spaziale, sono stati pubblicati. Documenti personali e ufficiali, diari e note contemporanee dellepoca, sono stati venduti e acquisiti da musei e istituti occidentali. I più grandi segreti dellUnione Sovietica Il fallito programma di allunaggio, il disastro di Nedelin, le orribili testate radiologiche e biologiche sviluppate per i loro missili giunsero a galla. Certo la verità su Iljushin sarà inclusa tra le grandi rivelazioni. Ma qui non vi è un indizio che la storia provenga da un documento sovietico. A due anni dalla pubblicazione del documentario, non una persona ha convalidato tutto ciò. Un buon amico di Iljushin affermò che 'mai sentì una tale delusione'.
In risposta ai dubbi sulla produzione, i produttori fornirono la seguente risposta: Sono solo disgustato per i vostri dubbi da cloni di 'James Oberg', che hanno ingannato per almeno 40 anni, e che esprimono la loro 'insoddisfazione' per non aver scoperto, per primi, tale storia...è ovvio che nessuno può sperare di affermare di essere pratico dell'intera questione, come noi. Coloro che definiscono ciò come un mito o una frode, sono essi stessi una frode, che possono essere considerati quali pupazzi della propaganda Russa.....lasciamo ai libri di storia del futuro decidere chi debba essere considerato un ignorante; coloro che corrono a coprire il tutto e sostengono la propaganda Russa di 40 anni, o coloro che seguono la propria via per conoscere la verità sullargomento.
Non descriverei il produttore del film in termini così acerbi. Ma considerato in profondità il materiale che esiste, esso respinge le dichiarazioni che il volo di Iljushin sia stato effettuato. Abbiamo i diari di Kamanin, capo dei cosmonauti, del periodo del lancio di Gagarin. Abbiamo le memorie dei progettisti della Vostok Chertok, Feoktistov, Mishin, e molti altri che descrivono, in grandi dettagli, le loro attività in relazione al lancio. Sappiamo chi arrivò al centro spaziale per il lancio e a che ora, quali procedure formali venivano usate per la selezione degli equipaggi, la preparazione del lancio e così via. Più importante è sapere come tali procedure e preparazioni fossero correlate con i lanci successivi. E queste non sostanziano nulla della storia di Iljushin.
Vi sono inoltre centinaia di foto rilasciate di cosmonauti in addestramento o in preparazione per il lancio, o del recupero delle capsule. Perfino durante il periodo Sovietico i censori commettevano errori e rilasciavano foto che mostravano cosmonauti o cosmonavi ignote. Tale materiale, fornito agli osservatori del programma spaziale Sovietico del periodo, superava la segretezza del programma. Ma tutte queste centinaia di foto, rilasciate prima e dopo la caduta dellURSS, non sostanziano laddestramento di Iljushin per il suo lancio cosmonauta, .
Contro tale incredibile massa di documenti, i supporter della teoria di Iljushin non hanno presentato alcun documento, ne testimonianze di prima mano, eccetto le affermazioni brevi di Grushenko, e non una sola foto che documenti il loro caso.
Cerchiamo di avere la mente aperta. Affermazioni storiche sono state cambiate e cambieranno se le prove saranno date. Ma in un mondo dove gli ex dirigenti del programma Sovietico di bioarmi, hanno ammesso che gli ICBM sovietici erano dotati di testate alla peste o allantrace; dove il dirigente del programma di allunaggio ha ammesso che i Sovietici gettarono miliardi tentando di battere gli statunitensi per la conquista della Luna; dove i dati sulle morti di centinaia di tecnici, ufficiali in addestramento ed incidenti di lancio sono stati ammessi - quale evento potrebbe, ancora, essere mantenuto segreto?
Space Phantom
Hosted by uCoz