L'inizio, nel 1947, della Guerra Fredda tra gli
USA e l'URSS, ha anche visto la prima ondata di osservazioni di OVNI.
Il primo rapporto di un "disco volante" provenne dagli USA,
il 24 giugno 1947, quando Kenneth Arnold, un pilota privato e uomo d'affari,
mentre cercava un aereo caduto, avvistò nove oggetti alla forma
di disco vicino al Monte Rainier, Washington, che viaggiavano a grande
velocità, stimata a più di 1000 mph (1600 km/h). Il rapporto
di Arnold fu seguito da un'ondata di ulteriori osservazioni, compresi
rapporti di piloti militari e civili e di controllori del traffico aereo
negli USA. (4) Nel 1948, il Generale dell'Air
Force Nathan Twining, capo del Comando Servizi Tecnici dell'Aviazione,
creò il Projet SIGN (nominato inizialmente projet SAUCER) per
raccogliere, collazionare, valutare, e distribuire al governo le informazioni
che riguardavano tali osservazioni, sulla base che gli OVNI potessero
interessare la sicurezza nazionale. (5) La Divisione di Ricognizione Tecnica del Comando Materiali dell'Aviazione (AMC) a Wright Field (poi Wright-Patterson Air Force Base) a Dayton, Ohio, assunse il controllo del projet SIGN e iniziò il proprio lavoro il 23 gennaio 1948. Benché all'inizio sembrasse spaventato dall'idea che gli oggetti potessero essere delle armi sovietiche segrete, l'Air Force concluse presto che gli OVNI erano reali ma potevano essere spiegati facilmente e non in modo straordinario. Il Rapport dell'Air Force aveva trovato che quasi tutte le osservazioni provenivano da una o più cause: isteria di massa e allucinazioni, canicola, o misinterpretazione di oggetti noti. Tuttavia, il rapporto raccomandava di perseguire il controllo della ricognizione militare sulle inchieste sui soggetti delle osservazioni e non ha evocato la possibilità di un fenomeno extraterrestre (6). Di fronte alla recrudescenza delle osservazioni degli OVNI, l'Air Force continuò a raccogliere e valutare i dati sugli OVNI dalla fine degli anni '40 sotto un nuovo progetto, il GRUNDGE, che tentò di alleggerire l'inquietudine pubblica sugli OVNI con una campagna di relazioni pubbliche concepita per persuadere il pubblico che gli OVNI non costituivano nulla di eccezionale o di straordinario. Le osservazioni di OVNI sono state spiegate come palloni, aerei, pianeti, meteore, illusioni ottiche, riflessi solari, o anche "delle grandi nubi." Gli ufficiali del GRUNDGE non hanno trovato prove nelle osservazioni di OVNI, di armi avanzate straniere concepite o in sviluppo, e hanno concluso che gli OVNI non minacciavano la nostra sicurezza. Hanno raccomandato che il programma venisse ridotto a uno studio perché l'esistenza stessa di un interesse ufficiale dell'Air Force ha incoraggiato le persone a credere agli OVNI e ha contribuito a una atmosfera "d'isteria di guerra". Il 27 dicembre 1949, l'Air Force annunciò la fine del progetto. (7) Con l'aumento delle tensioni della Guerra Fredda, la guerra di Corea, e Le sempre più numerose osservazioni di OVNI, il Direttore dell'intelligence dell'USAF, il Maggior Generale Charles P. Cabell ha creato un nuovo progetto OVNI nel 1952. Il Projet BLUE BOOK divenne lo sforzo maggiore dell'Air Force per studiare il fenomeno OVNI negli anni '50 e '60. (8) Il compito d'identificare e di spiegare gli OVNI continuò a essere tra i compiti dell'Air Materiel Command a Wright-Patterson. Con poco personale dell'Air Technical Intelligence Center (ATIC), si tentò di persuadere il pubblico che gli OVNI non erano nulla di straordinario. (9) I projet SIGN, GRUNDGE, e BLUE BOOK danno l'idea della posizione degli ufficiali del Governo statunitense concernenti gli OVNI per i 30 anni successivi. |
CIA
e Ufo |